Chi siamo
Pronti, buoni e sani dal 1976
La nostra azienda produce pasta, secca e fresca, e piatti pronti surgelati con un unico obiettivo: portare avanti la tradizione senza compromessi.
La nostra storia parte infatti da lontano, con il piccolo laboratorio di pasta tipica pugliese, aperto nel 1976 da Donato Sabatelli, per arrivare ai 4.000 mq del moderno stabilimento di produzione gestito tramite impianti fotovoltaici ad energia green. Una storia fatta di impegno e sacrifici, contraddistinta dal rispetto delle materie prime e dell’ambiente e dalla scelta di utilizzare un unico conservante naturale: il freddo!
Dopo il gradimento del pubblico italiano, che affolla il negozio a Castellana Grotte, dal 1998 iniziamo a commerciare anche fuori dal Paese: prima l’Australia e poi una serie di compagnie aeree americane che richiedono la pasta surgelata Sabatelli per realizzare pasti pronti da servire a bordo sulle rotte intercontinentali.
Il presente premia l’attenzione alla qualità, con una gamma di prodotti d’eccellenza presente nella Grande Distribuzione Organizzata italiana ed estera. Cresciamo continuando a rimanere artigiani del gusto, lavorando a fianco dei nostri dipendenti, collaborando con chef stellati, acquisendo nuove competenze tecnologiche che ci permettono di mantenere i nostri processi.
Ogni nostra ricetta unisce quattro ingredienti: tradizione, innovazione, gusto e benessere.
La nostra filiera produttiva è semplice ma efficace. Donato Sabatelli seleziona i semi dei suoi grani antichi che vengono coltivati nel Tavoliere delle Puglie. Il suo grano viene macinato per essere destinato alla produzione della pasta. La pasta semplice o ripiena viene poi destinata sia alla vendita sia alla preparazione dei piatti pronti surgelati, arricchita con le eccellenze del territorio: la carne, il pesce, le verdure, i prodotti caseari.
Abbiamo un debole per la dieta mediterranea. Da pugliesi doc diamo il nostro contributo alla diffusione del buon cibo sano attingendo alla tradizione e alla scienza: insieme a dietologi e nutrizionisti, bilanciamo le nostre ricette per offrire prodotti gustosi, sani e naturali.
Non usiamo conservanti aggiunti. Ci siamo ispirati alla natura utilizzando la catena del freddo che ci consente di conservare i nostri prodotti in maniera naturale. Il “sottozero” diventa gara